Per scaricare il programma clicca qui
Cibo di qualità: le sfide del diritto
Sala Lauree (U6 – secondo piano) – Università degli Studi di Milano-Bicocca
Venerdì 14 febbraio
9.30 – APERTURA DEI LAVORI
- Natascia Marchei, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Milano-Bicocca
- Massimo Labra, Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze, Università di Milano-Bicocca
- Roberta Dameno, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Milano-Bicocca
9.45 – 11.45 – CIBO DI QUALITÀ: LE SFIDE DEL DIRITTO
Presentazione del Dossier “Cibo di qualità: le sfide del diritto”, Sociologia del Diritto, N 52, V.2, 2024
- Maria Galbusera, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Milano-Bicocca
- Monica Raiteri, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Macerata
- Emma Sofia Lunghi, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Milano-Bicocca
- Marta Muñoz Gómez, Département des Sciences Économiques, Sociales et de Gestion, AgroParisTech
- Roberta Dameno, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Milano-Bicocca
Click here to download the special issue
11.45 – 12.00 – PAUSA CAFFÈ
12.00 – 13.15 – IMPATTO AMBIENTALE DEGLI STILI ALIMENTARI
Introduce: Paolo Leone, Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria, CNR
- Monica Di Donato, Fundación FUHEM e Universidad de Valladolid
- Andrea Iurato, Università di Pavia
- Luciano Pinotti e Michele Manoni, Università degli Studi di Milano,
- Claudia Severi, Università di Modena e Reggio Emilia
Click here to download the abstracts
13.15 – 14.30 – PAUSA PRANZO
14.30 – 16.30 SOSTENIBILITÀ E TRACCIABILITÀ DEI PRODOTTI
Introduce: Andrea Zappalaglio, School of Law, University of Leeds
- Lisa Pinamonti, Université de Poitiers
- Andréa Simonnet, Université de Nantes
- Antonia Bruno, Università di Milano-Bicocca
- Inès Bouchema, Agro Paris Tech
- Stefania Pagliari, Università di Milano-Bicocca
Click here to download the abstracts
16.30 – 17.00 – PAUSA CAFFE’
16.30 – 17.45 ALIMENTAZIONE, DIETA E SALUTE
Introduce: Paola Palestini, Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università di Milano-Bicocca
- Alessia Nettis, Università di Milano-Bicocca
- Francesca Mansueto, Università di Pavia
- Claudia Soar, Universida de Federal de Santa Catarina
- Stefano Bertacchi, Università di Milano-Bicocca
Click here to download the abstracts
17.45 – 18.45 – ASSAGGIA E VALUTA: CIBO, RICERCA E DIRITTO A CONFRONTO
Ilaria Bruni, Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze, Università di Milano-Bicocca
18.45 – CHIUSURA DELLA GIORNATA
Sabato 15 febbraio
10.00 – 11.00 – CIBO E COMUNITÀ LOCALI
Introduce: Riccardo Cappelletti, Institut des droits de l’Homme et de la Paix, Université
- Margot Riem, Université de Pau et des Pays de l’Adour
Helena Blankestein, Universitat de València
Lise Etienne, Université de Pau et des Pays de l’Adour
Click here to download the abstracts:
11.00 – 12.30 – TAVOLA ROTONDA
Presiede: Laura Prosperi, Direttrice del Centro di Ricerca Best4Food, Università di Milano-Bicocca
- Laura Salamero Teixidó, Facultat de Dret, Economia i Turisme, Universitat de Lleida
Joanna Bourke Martignoni, Centre d’Études Genre, Geneva Graduate Institute
Carola Ricci, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università degli Studi di Pavia
Fabrice Riem, Centre de Documentation et de recherches européennes, Université de Pau
et des Pays de l’Adour
Click here to download the abstracts
12.30- 13.00 – CHIUSURA DEI LAVORI
Laura Prosperi e Massimo Labra